Informazioni generali:
Le guarnizioni intrecciate sono le guarnizioni più usate per sigillare il premistoppa delle pompe e degli accessori industriali. La facilità d’uso, l’universalità, la durevolezza e il prezzo relativamente basso fanno sì che nonostante un gran numero di soluzioni alternative, i clienti continuano ad essere interessati a questo tipo di guarnizione. I successi dell’ingegneria dei materiali, l’introduzione di tanti materiali nuovi e la sempre più specifica composizione dei materiali e delle strutture, permettono di ottenere le guarnizioni migliori e sempre più durevoli, mantenendo soltanto il corretto montaggio e l’uso.
I tratti opportunamente tagliati della guarnizione intrecciata, posizionati all’interno della camera del premistoppa, creano un pacchetto (fig. 1).
Un tale pacchetto, o meglio ciascuno dei suoi segmenti, grazie alla sua costruzione viene premuto contro la superficie laterale del premistoppa e dell’albero, relativamente del mandrino. Questa pressione deve essere tanto forte da provocare l’addensamento del materiale di guarnizione e nello stesso tempo riempire le irregolarità delle superfici collaboranti dell’albero e del premistoppa. Per questo motivo una delle superfici collaboranti è mobile, e da una buona guarnizione si richiede di seguire i “battiti” o (eventualmente) la mancata assialità dell’albero o del mandrino.
La maggior parte delle irregolarità di lavoro della guarnizione premistoppa risulta dalla scelta sbagliata o dal montaggio scorretto, e per questo motivo è indispensabile attenersi ad una procedura specifica di montaggio.
Fig. 1
Premistoppa imballato con distribuzione delle sollecitazioni
ul.Wojska Polskiego 16, |
+48 75 74 49 695 |
+48 75 74 49 690 |